Seleziona una pagina

Variazione toponomastica catastale

variazione toponomastica roma

La variazione toponomastica Roma serve per modificare i dati nella visura catastale di un immobile come l’errata indicazione della via, del piano o dell’interno. Prima del marzo 2018 era possibile correggere tali errori tramite procedura DOCFA spuntando tra le causali previste appunto quella di variazione toponomastica Roma.

Che cosa significa errore nella toponomastica?

Quando prendiamo la visura catastale di un’appartamento c’e’ una stringa dove vengono indicati l’indirizzo, il piano e l’interno. Se in questa riga notiamo degli errori o inesattezze occorre presentare una variazione toponomastica ROMA all’Agenzia delle Entrate.

VARIAZIONE TOPONOMASTICA ROMA
PREVENTIVI E CONSULENZE GRATUITE

Come si corregge un errore nella toponomastica di un appartamento a Roma

Come accennato fino al marzo del 2018 il catasto (agenzia delle entrate), acquisiva tali correzioni attraverso procedura docfa con la causale variazione toponomastica. A seguito di circolare della stessa agenzia delle entrate e con l’aggiornamento del software DOCFA alla versione 4.00.4 non è più possibile presentare tale variazione toponomastica Roma attraverso il software docfa. Di seguito stralcio della nota.

Si fa presente che in data 22.03.2018 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una nuova versione del software Docfa. L’unica novità della nuova procedura riguarda l’eliminazione della causale “Variazione Toponomastica”, la quale potrà  essere inoltrata all’Ufficio solo contestualmente alla presentazione di una variazione catastale

Rimane comunque possibile presentare la correzione dei dati catastali errati tramite l’invio telematico con le altre causali di variazione catastale (es.: diversa distribuzione spazi internicambio di destinazione d’uso, esatta rappresentazione grafica).

Come fare la variazione toponomastica ROMA senza presentare altre causali?

La stessa agenzia delle entrate specifica che anche il privato cittadino senza l’ausilio di un tecnico abilitato può richiedere tali correzioni attraverso il contact center o in carta semplice protocollato presso l’ufficio provinciale di competenza.

Quando l’errore di toponomastica è presente nella planimetria catastale

La planimetria catastale contiene in alto a sinistra l’indicazione di alcuni dati identificativi della casa (piano, interno, altezza, scala, edificio etc..). Non e’ raro che alcune volte, per refuso o per fretta, il tecnico inserisca un dato sbagliato. Se infatti l’errore di indicazione nei dati toponomastici si trova sulla piantina presente al catasto, per sistemarlo bisogna presentare un docfa per esatta rappresentazione grafica con l’ausilio di un tecnico abilitato.

VARIAZIONE TOPONOMASTICA ROMA
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Cosa si puo’ correggere online al catasto di Roma

  1. Errore sulla persona a cui è intestato l’immobile. L’errore può riguardare: cognome e nome (per le aziende “denominazione”), codice fiscale, luogo e data di nascita
  2. L’ errore sui dati dell’immobile. L’errore può riguardare indirizzo, ubicazione (n° civico, piano, interno, ecc.) o evidenti inesattezze nella consistenza (numero vani o metri quadri).
  3. Segnalazione di incoerenza per fabbricato non dichiarato. L’Agenzia ha il compito di individuare fabbricati non dichiarati in Catasto, richiedendo ai titolari di regolarizzarne la situazione. A tal fine l’Agenzia ha pubblicato gli elenchi dei Comuni e delle particelle di terreno nei quali è stata accertata la presenza di fabbricati o di ampliamenti di costruzioni che non risultano dichiarati in Catasto.
  4. Segnalazione di incoerenza per fabbricato rurale. I fabbricati rurali produttivi di reddito ancora censiti al Catasto dei Terreni devono essere censiti al Catasto dei Fabbricati e il termine per la dichiarazione è scaduto il 30 novembre 2012.
    L’Agenzia ha pubblicato gli elenchi dei fabbricati rurali non ancora dichiarati al Catasto dei Fabbricati (per saperne di più Fabbricati rurali – Ricerca particelle).
    Vi sono situazioni particolari (Fabbricati rurali – Quando non è obbligatorio fare la dichiarazione) in cui i titolari non sono tenuti ad alcun adempimento.
    Eventuali segnalazioni relative a tali fabbricati possono essere presentate all’Agenzia con il servizio Contact Center (Fabbricati rurali – Come e dove ottenere il servizio).
    Altri tipi di richieste. Si tratta di casi particolari, la cui individuazione richiede una approfondita conoscenza della materia catastale e buone capacità di diagnosi delle cause delle incongruenze. Pertanto, questo tipo di richieste è rivolto per lo più a tecnici professionisti.

variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma variazione toponomastica roma

modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali modificare dati catastali

modificare dati catastali

cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto

cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico catasto cambiare indirizzo via numero civico

cambiare indirizzo via numero civico catasto
TABELLE MILLESIMALI

TABELLE MILLESIMALI

Se stai cercando informazioni sulle tabelle millesimali, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su questo argomento, fornendo una guida completa e informazioni utili per comprendere e utilizzare le tabelle millesimali in modo...

leggi tutto
google5-1

CONTATTACI

Privacy

Geometra esperto a Roma per pratiche urbanistiche e catastali: affidati alla mia competenza professionale per ottenere i tuoi permessi edilizi in modo rapido e preciso.

Cerca Municipio Roma

Cerca sulla mappa la Via, la Piazza o la strada e trova il relativo Municipio.
Una Volta Individuato clicca sulla lista dei municipi sotto per entrare nel relativo sito istituzionale.

elenco municipi roma cerca municipio roma

MUNICIPIO I (ex I + ex XVII)
Centro Storico Roma Trastevere Aventino Testaccio Esquilino
XX Settembre Celio Zona Archeologica Prati Delle Vittorie Eroi.

MUNICIPIO II (ex II + ex III)
Villaggio Olimpico Parioli Flaminio Salario Trieste Villa Ada Villa Borghese Nomentano San Lorenzo Università Verano.

MUNICIPIO III (ex IV)
Montesacro Val Melaina Montesacro Alto Fidene Serpentara Casalboccone Conca d’Oro Sacco Pastore
Tufello Aeroporto dell’Urbe Settebagni Bufalotta Tor San Giovanni.

MUNICIPIO IV (ex V)
Casal Bertone Casal Bruciato
Tiburtino Nord Tiburtino Sud San Basilio Tor Cervara Pietralata Casal de’ Pazzi Sant’Alessandro Settecamini.

MUNICIPIO V (ex VI + ex VII)
Torpignattara Casilino Quadraro Gordiani Centocelle
Alessandrina Tor Sapienza La Rustica Tor tre Teste Casetta Mistica Centro Direzionale Omo.

MUNICIPIO VI (ex VIII)
Torre spaccata Torre Maura Giardinetti – Tor Vergata
Acqua Vergine Lunghezza Torre Angela Borghesiana
San Vittorino.

MUNICIPIO VII (ex IX + ex X)
Tuscolano Nord Tuscolano Sud Tor Fiscale Appio
Latino Don Bosco Appio Claudio Quarto Miglio Pignatelli
Lucrezia Romana Osteria del Curato Romanina Gregna
Barcaccia Morena Ciampino Aereoporto.

MUNICIPIO VIII (ex XI)
Ostiense Valco San Paolo Garbatella Navigatori Tormarancia Tre Fontane Grottaperfetta Appia Antica Nord Appia Antica Sud.

MUNICIPIO IX (ex XII)
Roma Eur Villaggio Giuliano Torrino Laurentino
Cecchignola Mezzocammino Spinaceto Vallerano Castel di Leva Decima Porta Medaglia Castel Roma no Santa Palomba Tor di Valle.

MUNICIPIO X (ex XIII)
Malafede Acilia Nord Acilia Sud Palocco Ostia Antica
Ostia Nord Ostia Sud Castel Fusano Infernetto Castel Porziano.

MUNICIPIO XI (ex XV)
Marconi Portuense Pian due Torri Trullo Magliana Corviale Ponte Galeria.

MUNICIPIO XII (ex XVI)
Colli Portuensi Buon Pastore Pisana Gianicolense
Massimina Pantano di Grano Villa Pamphili.

MUNICIPIO XIII (ex XVIII)
Aurelio Sud Val Cannuta Fogaccia Aurelio Nord Casalotti Boccea.

MUNICIPIO XIV (ex IX)
Medaglie d’Oro Primavalle Ottavia Santa Maria della Pietà Roma Trionfale Pineto Castelluccia Santa Maria di Galeria.

MUNICIPIO XV (ex XX)
Tor di Quinto Acqua traversa Tomba di Nerone Farnesina Grottarossa Ovest Grottarossa Est Giustiniana La Storta Santa Cornelia Prima Porta Labaro Cesano Martignano Foro Italico.

Privacy

edilizia-privata-roma