Seleziona una pagina

RICHIESTA PASSO CARRABILE: COSTI E TEMPI PER APERTURA, CHIUSURA E REGOLARIZZAZIONE

RICHIESTA PASSO CARRABILE ROMA

Se vivi a Roma e hai bisogno di un passo carrabile per la tua proprietà, questa guida è ciò che fa per te. Scopri come richiedere, aprire, chiudere e regolarizzare un passo carrabile a Roma, seguendo passo dopo passo le istruzioni e le normative vigenti.

CONTATTACI PER PREVENTIVI E CONSULENZE GRATUITE

Privacy

Cos’è un passo carrabile?

Definizione e funzione

Un passo carrabile è un’apertura realizzata su un marciapiede o su una strada comunale per consentire l’accesso a veicoli su una proprietà privata. Ecco alcune informazioni chiave:

  1. Il passo carrabile è regolamentato dal Codice della Strada (CDS) e dalle normative locali.
  2. È necessaria un’autorizzazione per l’apertura, la chiusura e la regolarizzazione del passo carrabile.
  3. Il cartello di passo carrabile e il segnale di passo carrabile sono obbligatori per indicare la presenza dell’apertura.

Richiesta passo carrabile: come richiederlo?

Requisiti e documentazione

Per richiedere un passo carrabile a Roma, è necessario soddisfare alcuni requisiti e presentare la documentazione richiesta:

  1. Compilare la domanda passo carrabile, indicando le motivazioni e le caratteristiche dell’apertura.
  2. Allegare la planimetria dell’area interessata e una relazione tecnica.
  3. Presentare la richiesta passo carrabile all’ente competente (Comune di Roma).

Autorizzazione passo carrabile: rilascio e concessione

Processo di approvazione

Dopo aver presentato la richiesta, l’ente competente valuterà la domanda e, se approvata, rilascerà l’autorizzazione passo carrabile. La concessione prevede il pagamento di un canone annuale.

DocumentazioneApertura Passo CarrabileRegolarizzazione Passo CarrabileVoltura Passo CarrabileChiusura Passo Carrabile
Domanda passo carrabile
Planimetria dell’area interessata
Relazione tecnica
Documento d’identità del richiedente
Atto di proprietà o contratto d’affitto
Ricevuta pagamento canone annuale
Documentazione voltura

Passo carrabile normativa: regole e obblighi

La normativa passo carrabile stabilisce le regole e gli obblighi per l’apertura, la chiusura e la regolarizzazione del passo carrabile. Tra questi:

  1. Rispettare le dimensioni minime e massime previste dalla normativa.
  2. Non ostruire il passo carrabile con oggetti o veicoli.
  3. Rispettare il divieto passo carrabile, se presente.

Passo carrabile proprietà privata: diritti e doveri

Il passo carrabile su una proprietà privata comporta alcuni diritti e doveri per il proprietario, tra cui:

  1. Mantenere in buono stato il passo carrabile e il cartello di passo carrabile.
  2. Rispettare le norme sulla rimozione forzata e la rimozione passo carrabile.
RICHIESTA PASSO CARRABILE

Passo carrabile prezzo: costi e tariffe

Il prezzo passo carrabile varia in base alla città e alle dimensioni dell’apertura. A Roma, il costo per l’apertura di un passo carrabile può variare tra 500 e 2.000 euro.

ProceduraDescrizioneCosto stimato
Apertura Passo CarrabileProcedura per ottenere l’autorizzazione ad aprire un passo carrabile sulla strada pubblica.€600 – €1,200
Regolarizzazione Passo CarrabileProcedura per adeguare un passo carrabile esistente alle normative vigenti.€400 – €1,000
Voltura Passo CarrabileTrasferimento di proprietà di un passo carrabile da un soggetto all’altro.€250 – €600
Chiusura Passo CarrabileProcedura per chiudere un passo carrabile esistente.€500 – €1,200

PREZZI DI MERCATO DEL CANONE PER CONCESSIONE PASSO CARRABILE

Il costo per ottenere la concessione di un passo carraio varia a seconda di diversi parametri.

  • Area di richiesta: ciascuna città è suddivisa in aree a cui viene assegnato un coefficiente che sarà tanto più alto quanto più l’area è ritenuta importante. Un passo carrabile richiesto in centro città sarà quantificato con un coefficiente più elevato rispetto ad uno posto in periferia.
  • Superficie: la superficie interessata determina il prezzo del canone da corrispondere al comune. Viene espressa in metri quadrati basandosi sulla larghezza dell’accesso e sullo spazio antistante.
  • Attività: un passo carraio richiesto da un’azienda per utilizzo commerciale ha un coefficiente quasi doppio rispetto ad uno richiesto per fini privati.
  • Tariffa di base: è un valore espresso in euro che è stabilito dal comune e rappresenta una quota di base. Questi dati vengono tutti moltiplicati tra loro e il prodotto ottenuto rispecchia il canone annuo da corrispondere per l’ottenimento della concessione del passo carrabile.

Chiusura passo carrabile: procedure e documentazione

Per chiudere un passo carrabile, è necessario presentare una richiesta di chiusura al Comune di Roma, allegando la documentazione richiesta e pagando le eventuali spese previste.

Regolarizzazione passo carrabile: come procedere?

Se il tuo passo carrabile non è conforme alle normative vigenti, è possibile richiedere la regolarizzazione passo carrabile presentando una domanda al Comune di Roma e pagando le eventuali sanzioni previste.

In conclusione, la richiesta passo carrabile a Roma richiede di seguire le normative e le procedure previste. Seguendo questa guida, potrai semplificare il processo e ottenere il tuo passo carrabile nel rispetto delle regole.

NORMATIVA RICHIESTA PASSO CARRABILE ROMA

Le autorizzazioni e le concessioni concernenti gli accessi e richiesta passo carrabile sono disciplinate dalle disposizioni contenute nel presente regolamento secondo le vigenti disposizioni di legge, con particolare riferimento al D.Lgs 285/92 (Codice della Strada), al D.P.R. 495/92 e succ. mod., al T.U.E.L. 267/2000, allo statuto della Provincia di Roma, al D.Lgs del 15/11/1993 n. 507.

TABELLE MILLESIMALI

TABELLE MILLESIMALI

Se stai cercando informazioni sulle tabelle millesimali, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su questo argomento, fornendo una guida completa e informazioni utili per comprendere e utilizzare le tabelle millesimali in modo...

leggi tutto
google5-1

CONTATTACI

Privacy

Geometra esperto a Roma per pratiche urbanistiche e catastali: affidati alla mia competenza professionale per ottenere i tuoi permessi edilizi in modo rapido e preciso.

Cerca Municipio Roma

Cerca sulla mappa la Via, la Piazza o la strada e trova il relativo Municipio.
Una Volta Individuato clicca sulla lista dei municipi sotto per entrare nel relativo sito istituzionale.

elenco municipi roma cerca municipio roma

MUNICIPIO I (ex I + ex XVII)
Centro Storico Roma Trastevere Aventino Testaccio Esquilino
XX Settembre Celio Zona Archeologica Prati Delle Vittorie Eroi.

MUNICIPIO II (ex II + ex III)
Villaggio Olimpico Parioli Flaminio Salario Trieste Villa Ada Villa Borghese Nomentano San Lorenzo Università Verano.

MUNICIPIO III (ex IV)
Montesacro Val Melaina Montesacro Alto Fidene Serpentara Casalboccone Conca d’Oro Sacco Pastore
Tufello Aeroporto dell’Urbe Settebagni Bufalotta Tor San Giovanni.

MUNICIPIO IV (ex V)
Casal Bertone Casal Bruciato
Tiburtino Nord Tiburtino Sud San Basilio Tor Cervara Pietralata Casal de’ Pazzi Sant’Alessandro Settecamini.

MUNICIPIO V (ex VI + ex VII)
Torpignattara Casilino Quadraro Gordiani Centocelle
Alessandrina Tor Sapienza La Rustica Tor tre Teste Casetta Mistica Centro Direzionale Omo.

MUNICIPIO VI (ex VIII)
Torre spaccata Torre Maura Giardinetti – Tor Vergata
Acqua Vergine Lunghezza Torre Angela Borghesiana
San Vittorino.

MUNICIPIO VII (ex IX + ex X)
Tuscolano Nord Tuscolano Sud Tor Fiscale Appio
Latino Don Bosco Appio Claudio Quarto Miglio Pignatelli
Lucrezia Romana Osteria del Curato Romanina Gregna
Barcaccia Morena Ciampino Aereoporto.

MUNICIPIO VIII (ex XI)
Ostiense Valco San Paolo Garbatella Navigatori Tormarancia Tre Fontane Grottaperfetta Appia Antica Nord Appia Antica Sud.

MUNICIPIO IX (ex XII)
Roma Eur Villaggio Giuliano Torrino Laurentino
Cecchignola Mezzocammino Spinaceto Vallerano Castel di Leva Decima Porta Medaglia Castel Roma no Santa Palomba Tor di Valle.

MUNICIPIO X (ex XIII)
Malafede Acilia Nord Acilia Sud Palocco Ostia Antica
Ostia Nord Ostia Sud Castel Fusano Infernetto Castel Porziano.

MUNICIPIO XI (ex XV)
Marconi Portuense Pian due Torri Trullo Magliana Corviale Ponte Galeria.

MUNICIPIO XII (ex XVI)
Colli Portuensi Buon Pastore Pisana Gianicolense
Massimina Pantano di Grano Villa Pamphili.

MUNICIPIO XIII (ex XVIII)
Aurelio Sud Val Cannuta Fogaccia Aurelio Nord Casalotti Boccea.

MUNICIPIO XIV (ex IX)
Medaglie d’Oro Primavalle Ottavia Santa Maria della Pietà Roma Trionfale Pineto Castelluccia Santa Maria di Galeria.

MUNICIPIO XV (ex XX)
Tor di Quinto Acqua traversa Tomba di Nerone Farnesina Grottarossa Ovest Grottarossa Est Giustiniana La Storta Santa Cornelia Prima Porta Labaro Cesano Martignano Foro Italico.

Privacy

edilizia-privata-roma
error: Contenuto protetto!