In questo articolo analizzeremo il costo pratica edilizia cila a ROMA. Contattaci ora , chiamandoci o inviando un e-mail per pratica edilizia CILA nel comune di ROMA. Siamo sempre disponibili alle tue richieste.
costo pratica edilizia cila a roma: cenni storici della cila
La cila a Roma comunicazione inizio lavori asseverata è stata introdotta con la Legge 73/2010 che ha modificato l’Art. 6 del D.P.R. 380/2001, si tratta di una semplice comunicazione che non prevede il rilascio di un titolo abilitativo ne tempi di attesa per l’inizio dei lavori.
La pratica cila prima del 2016 si presentava a mano al municipio con i modelli cartacei predisposti dalla stesso comune di Roma. Dopo il 2016, con esattezza a maggio, a Roma è stata inaugurata la piattaforma SUET . Attraverso tale sportello è stato reso possibile l’invio online della pratica cila e della pratica cil. Essendo il titolare della domanda, iscritto al portale dei servizi online del Comune di Roma, con l’ausilio di un tecnico geometra, architetto o ingegnere può inviare la comunicazione inizio lavori completa di tutti gli allegati telematicamente.
presentazione al suet e costo pratica edilizia cila a roma
Come ogni pratica edilizia ci sono degli allegati obbligatori senza i quali non sarebbe procedibile l’autorizzazione. Uno degli allegati sempre obbligatori è l’elaborato grafico di progetto. Il grafico deve contenere la pianta, in scala 1:100, dell’appartamento, sia prima dei lavori(ante operam) sia dopo i lavori (post operam). Nel progetto della pratica cila bisogna inserire lo stralcio di PRG comunale, l’estratto di mappa catastale e la descrizione dei lavori che devono essere effettuati. Oltre al grafico bisogna allegare alla CILA la seguente documentazione:
- incarico al progettista tecnico asseverante;
- lettera di incarico all‘impresa esecutrice;
- documento identità del proprietario;
- documento identità del titolare della ditta e del progettista;
- relazione tecnica asseverata dal geometra, architetto o ingegnere firmata digitalmente;
- diritti di istruttoria comunali
costo pratica edilizia cila al comune di roma
Per il costo pratica edilizia cila a roma l comune di Roma, ormai da qualche anno ha fissato l’importo dei diritti di istruttoria per la CILA ad € 251,24. Questo importo va corrisposto prima del protocollo al SUET ed e uno degli allegati obbligatori. Da quest’anno il cittadino che deve presentare una pratica edilizia è obbligato a pagare gli importi dovuti per le istruttorie attraverso il portale SIRIWEB, compilando la reversale online. Tale importo può essere corrisposto tramite carta di credito o stampando la reversale generata pagandola nei punti autorizzati al Pago PA.
costo pratica edilizia cila a roma

La CILA in sanatoria a Roma
Hai iniziato o terminato dei lavori di ristrutturazione senza richiedere permessi al municipio di competenza o al comune ? Vuoi sanare la planimetria catastale non uguale o difforme alla realta’?
A Roma e’ possibile regolarizzare le opere di manutenzione straordinaria ( spostamento tramezzi interni comprese le aperture di nuove porte o loro chiusura creazione di nuovi bagni) purche’ siano conformi agli strumenti urbanistici e rispettino i requisiti igienico sanitari del Comune di Roma.
In assenza di autorizzazzione presentando una semplice comunicazione CILA ( Comunicazione inizio lavori asseverata) a sanatoria con elaborati grafici e relazioni tecniche asseverate da un tecnico abilitato Geometra, Architetto o Ingegnere,tali opere verranno sanate e potrai cosi regolarizzare la non conformita’ della planimetria catastale ed avere il tuo immobile regolare sia urbanisticamente che al catasto della provincia di Roma.