Attestato prestazione Energetica ROMA

L’Attestato Prestazione Energetica Roma APE (Attestato Prestazione Energetica) è un documento che viene rilasciato dopo aver verificato le prestazioni energetiche di una o più unità immobiliari.

Il certificato energetico stabilisce quanto è efficiente dal punto di vista energetico un’abitazione. Le classi energetiche dell’immobile vanno infatti dalla lettera da A alla G (con la classe più efficiente attribuita alla lettera A).

APE attestato energetico

L‘ attestato prestazione energetica ROMA è stato instituito per sensibilizzare i proprietari degli immobili sul tema dei consumi di energia delle unità immobiliari.

Richiedere la certificazione energetica è una fra le misure che fanno parte di molte iniziative del governo volte alla tutela dell’ambiente per il contenimento delle emissioni di CO2 nell’aria che sta causando danni all’atmosfera del nostro mondo.Non a caso con il tempo sono stati creati molti bonus per incentivare i lavori di risparmio energetico.

Il documento deve essere redatto da un tecnico specializzato , che ha l’onere di classificare le unità immobiliari a livello energetico. L’Unione europea ha emanato una serie di direttive per i singoli stati membri che impongono obiettivi sul contenimento di CO2 e per chi non si adegua sono previste sanzioni salate. Compila il modulo per Attestato prestazione energetica ROMA:

[contact-form-7 id=”4021″ title=”MODULO DI CONTATTO CORRETTO”]

Normative per APE Attestato energetico

Solitamente un Attestato Energetico APE ha validità di 10 anni dalla sua compilazione. Nel caso si effettuino interventi di modifica a impianti che possono modificare l’efficientamento energetico dello stabile, dovrai provvedere ad un aggiornamento dell’APE Attestato Energetico.

La legge di riferimento è il D.lgs 192/2005 ma delle leggi successive ne hanno modificato ed integrato i contenuti. D.lgs 311/2006, D.P.R. 59/2009, D.M. 26/06/2009, Legge n. 90 del 2013, D.L. n. 63 del 2013.

  • A partire dal 1° luglio 2010, la normativa prevede l’obbligo per il venditore e per l’affittuario di possedere il certificato energetico. Questo documento va esibito all’acquirente o inquilino, prima della compravendita o la locazione dell’immobile.
  • Per l’accesso alle detrazioni dello stato sul reddito IRPEF: i certificati energetici fanno parte della documentazione necessaria all’ottenimento degli sgravi fiscali.

Come viene effettuato un APE Attestato Energetico: 

Il tecnico incaricato allo sviluppo dell’APE è un soggetto abilitato( chiamato anche certificatore energetico) ed iscritto al Collegio Professionale dei Geometri che deve aver seguito un corso di specializzazione apposito alla redazione di certificati energetici. Nella compilazione dovranno essere presenti:

  1. le caratteristiche geometriche e di esposizione dell’immobile
  2. le caratteristiche delle murature e degli infissi
  3. la tipologia degli impianti presenti per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria
  4. eventuali impianti di ventilazione meccanica
  5. eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile

In seguito il Certificatore elabora i calcoli attraverso un compila il documento e rilascia l’attestato energetico ape ROMA nel quale sintetizza le caratteristiche energetiche dell’immobile. L’ APE va conservato con il libretto della caldaia e consegnato al nuovo proprietario o al locatario.

Il certificatore deve presentare alla Regione di competenza la copia dell’APE.

Ecco un video preso dal web che illustra in breve il procedimento che viene effettuato da un tecnico per lo sviluppo di un Attestato Prestazione Energetica ROMA:

CONTATTACI ORA PER CERTIFICATO ENERGETICO APE ROMA:

[contact-form-7 id=”4021″ title=”MODULO DI CONTATTO CORRETTO”]

Documentazione per APE attestato prestazione energetica roma:

La principale documentazione che verrà richiesta per l’attestato prestazione energetica ROMA consiste in:

  1. Data costruzione edificio
  2. Identificativi catastali
  3. Copia del controllo dei fumi della caldaia a gas intitolato “Rapporto di controllo Efficienza Energetica”.
  4. Copia della seconda pagina del libretto intitolata “Scheda Identificativa Impianto“.
ape per la cila a roma

Caratteristiche immobili che influiscono su un APE: certificazione energetica

Nella redazione, oltre ad indicare gli interventi migliorativi che si possono attuare per incrementare il livello energetico. Il tecnico incaricato puo’ fare una stima su quali sono i più convenienti considerando il prezzo di realizzazione di essi ed i tempi di ritorno dell’investimento per il risparmio energetico ottenuto. Come avrai visto dal video sovrastante, alcune delle caratteristiche principali che vengono prese per il calcolo dell’attestato APE sono:

  1. spessore ed il tipo dei muri disperdenti;
  2. tipo di infissi e le loro dimensioni (b x h);
  3. ombreggiamenti prodotti dalla distanza e altezza dei fabbricati adiacenti o agli aggetti orizzontali e verticali;
  4. orientamento rispetto al nord;
  5. ponti termici;
  6. dimensionamento degli impianti e le loro caratteristiche;
  7. superficie e le altezze nette e lorde;

Sanzioni per APE Attestato prestazione energetica roma

Il D.L. n. 192 del 2005 specifica che la certificazione energetica, il controllo della caldaia, la relazione tecnica, la conformità impianti e l’AQE, sono resi in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio (art. 47 D.P.R. 445/2000). Le autorità competenti che ricevono i documenti eseguono controlli periodici e diffusi (art. 71 D.P.R. 445/2000) e applicano sanzioni amministrative. Inoltre, qualora ricorrano le ipotesi di reato (art. 76 D.P.R. 445/2000), si applicano altre sanzioni.L’APE viene redatto da un tecnico specializzato che ha competenze specifiche in materia di efficienza energetica applicata agli edifici. La formazione, la supervisione e l’accreditamento dei professionisti viene gestita dalle Regioni con apposite leggi locali. Circa la metà delle Regioni italiane ancora non hanno adottato delle normative proprie, in questo caso la legge vigente è quella nazionale(Decreto legislativo 192/05) APE Attestato Energetico

Il tecnico incaricato (certificatore energetico) è solitamente un tecnico abilitato alla progettazione di edifici ed impianti come l’architetto, l’ingegnere ed il geometra. Il certificatore può essere considerato una nuova professione.

Costi e preventivi per Attestato prestazione energetica ROMA APE

Per preventivi e costi di un Attestato Prestazione Energetica ROMA puoi contattarci Cliccando qui o compilando il modulo sottostante con la tua richiesta, risponderemo il prima possibile:

[contact-form-7 id=”4021″ title=”MODULO DI CONTATTO CORRETTO”]


Attestato prestazione Energetica ROMA
VOLTURA CATASTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

VOLTURA CATASTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

La voltura catastale è un'operazione fondamentale per tutti coloro che intendono acquistare, vendere o trasferire la proprietà di un immobile. In questo articolo, spiegheremo cos'è la voltura catastale e perché è così importante, offrendo anche il nostro servizio di...

leggi tutto

Privacy

edilizia-privata-roma