Scia di vicinato a Roma
Che cos’è la scia per esercizi di vicinato?

Che cos’è la Scia di vicinato a Roma? Benvenuto caro lettore se stai leggendo questo articolo molto probabilmente sei alla ricerca di informazioni o di un preventivo per aprire un negozio a Roma.
Per iniziare a vendere la propria merce bisogna ottenere preventivamente l’autorizzazione da parte degli uffici Comunali ovvero la SCIA di vicinato a Roma per apertura.
La SCIA commerciale (segnalazione certificata di inizio attività) viene compilata online da un tecnico abilitato (Geometra) nel portale SUAP del Comune di Roma.
Che cos’è il SUAP di Roma?
Il SUAP (sportello unico attività produttive) è lo sportello telematico del Comune di Roma dove si possono compilare le pratiche SCIA relativa alle varie attività che si intendono esercitare (somministrazione, laboratori artigianali, negozi..). Prima di procedere con la SCIA, l’intermediario, ovvero il tecnico abilitato che dovrà redigere la pratica, preventivamente inserirà come assistito giuridico la società o ditta individuale richiedente SCIA.
Che documenti servono per la SCIA di vicinato a Roma?
- Distinguere attività del settore alimentare o non
- Indicare se viene svolto congiuntamente commercio all’ingrosso
- Se l’attività è inserita all’interno di un centro commerciale
- Se l’attività è inserita all’interno di un’attività di panificazione
- Se l’attività è inserita all’interno di un laboratorio
- Se vengono venduti prodotti specifici (Tabella A punto 1.10 D.Lgs.222/2016)
- Impatto acustico – Dichiarazioni ai fini dell’applicazione degli artt. 1 e 4 comma 1 D.P.R. N. 227/11
- Se si esercita il commercio di cose antiche o usate
Oltre a questi punti, chiaramente dovranno essere inseriti tutti i dati del dichiarante, quindi sede legale, residenza e i vari recapiti, codice ateco. A seguire l’ubicazione dell’attività e i relativi dati catastali dell’immobile con annesse superfici di vendita e non e distinte per vendita del settore alimentare e non. Infine occorrerà allegare la dichiarazione antimafia (allegato A) e l’iscrizione al TA.RI. (tariffa rifiuti).
Quanto costa la SCIA di vicinato a Roma?

Per aprire un esercizio di vicinato a Roma il costo dell’istruttoria del Comune di Roma è di Euro 80,00. Il costo del tecnico che redigerà la pratica si aggira intorno ai 300/400 Euro.
Se l’attività che intendete aprire riguarda il settore alimentare ci sarà in più l’istruttoria a favore dell’ASL di Roma pari ad Euro 50,00, in quanto dovrà essere allegata la notifica sanitaria.