SPOSTARE CUCINA ROMA

Articolo “Spostare cucina rOMA” :

Per molti la cucina è considerata uno degli ambienti più importanti della casa.Molto importante sia per chi è spesso fuori per lavoro e sia per le famiglie numerose, dove spesso l’unico momento di aggregazione della giornata lo si vive proprio in cucina.

Sono sempre più numerose le richieste riguardo il cambio di posizione della cucina, che si vuole spesso affiancare o accorpare con il soggiorno per creare un ampio spazio aperto utile e ricco di comfort. Ottenendo cosi spazio della propria casa dove èpossibile passare del tempo assieme, conversare, pranzare,studiare e lavorare.

Parti impiantistiche quando si vuole spostare cucina roma


Quando si effettua l’operazione di spostare cucina ROMA dopo aver fatto un’idea di come sarà riorganizzato l’arredo. Bisognerà avere un’occhio di riguardo per gli impianti tecnologici(elettrico,idrico,gas) che talvolta non permette di soddisfare tutte le esigenze delle prime idee, per motivi prettamente stutturali.
Spostare cucina garantendo un buon funzionamento di questa, rende obbligatorio visionare attentamente il corretto funzionamento impiantistico sia per un principio di sicurezza e sia per il corretto funzionamento della nuova cucina. Come accennato prima, non sempre è possibile spostare cucina dove si vuole, avrai bisogno di un sopralluogo da parte di un tecnico specializzato.(vedi anche spostare bagno a ROMA)

[contact-form-7 id=”632″ title=”Modulo di contatto 1″]


Spostare cucina roma analisi degli impianti:

impianto Idrico

L’impianto idrico è composto da carico e scarico.

Il primo raggiunge tutte le apparecchiature che erogano acqua, fra cui la cucina. Può essere di vari tipi fra cui a collettore o a derivazione; deve essere collegato al contatore dell’acqua e alla caldaia per ottenere l’acqua calda; può essere realizzato in rame o multistrato e funziona per pressione. E non sempre permette di spostare cucina. Il secondo ha lo scopo di far convogliare le acque bianche verso la colonna montante di scarico. In un’abitazione si possono trovare due colonne montanti, una nel bagno dove convogliano, in tubazioni separate, le acque nere (WC) e quelle bianche degli altri sanitari, e un’altra in prossimità della cucina, dedicata al solo scarico di quest’ultima o al massimo della lavatrice, se per esempio l’attacco è posizionato sul balcone della cucina. Questo è il caso in cui la cucina può anche trovarsi da tutt’altra parte rispetto ai bagni.


A prescindere che sia con una o due colonne montanti, l’importante è trovare un impianto di scarico a doppio tubo, ovvero le acque nere e le acque bianche confluiscono in due tubazioni distinte tra di loro. Purtroppo, nelle costruzioni più datate e soprattutto nei condomini dove cucine e bagni degli appartamenti sono sovrapposti, si trova spesso l’impianto di scarico a tubo singolo con il grande sconveniente di percepire lo sgradevole odore delle acque nere nei locali di servizio e nella cucina. Ma in fase di ristrutturazione con dei piccoli accorgimenti anche questo problema può essere risolto.  

spostare cucina ROMA
cucina

Secondo la normativa vigente le reti di scarico possono essere realizzate con tubazioni in ghisa, piombo, gres, calcestruzzo, materiale plastico, acciaio zincato, acciaio rivestito. Ma il materiale plastico: PVC, polipropilene, il polietilene ad alta densità, è quello maggiormente utilizzato per le tubature idriche.

Un impianto di scarico funziona per gravità ed è proprio questo che determina il possibile impedimento allo spostamento della cucina. Funzionare per gravità vuol dire che non c’è alcuna forza che “sposta” l’acqua come avviene invece per quello di carico che lavora per pressione.
Affinché un impianto di scarico possa funzionare per gravità deve essere realizzato con le adeguate pendenze. La pendenza minima adottabile per la diramazione di scarico d’allacciamento degli apparecchi della cucina deve essere ≥ 1,0%, questo vuol dire che per ogni metro di lunghezza bisogna abbassarsi di 1 cm. Da questo si evince che uno spostamento a breve distanza non comporta particolari problemi, mentre se la distanza inizia a superare il metro di distanza, la problematicità aumenta.

Ricorda che prima di iniziare i lavori dovrai presentare la giusta pratiche edilizia al tuo comune di competenza per non ricorrere in sanzioni future, e che nel caso non venga fatto subito dovrai presentare una variazione catastale.

[contact-form-7 id=”632″ title=”Modulo di contatto 1″]

VOLTURA CATASTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

VOLTURA CATASTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

La voltura catastale è un'operazione fondamentale per tutti coloro che intendono acquistare, vendere o trasferire la proprietà di un immobile. In questo articolo, spiegheremo cos'è la voltura catastale e perché è così importante, offrendo anche il nostro servizio di...

leggi tutto

Privacy

edilizia-privata-roma