Spostare bagno a ROMA

Spostare bagno ,e relativi scarichi, puo’ essere un operazione complessa quanto spostare l’impianto di riscaldamento, dei muri e delle colonne portanti. Questi sono elementi fissi che non sempre permettono di soddisfare tutte le esigenze per progetti di rinnovamento/ristrutturazione.Ma con le giuste accortezze e i giusti tecnicismi, è possibile trovare soluzioni per spostare bagno a Roma.

In questo articolo vedremo anche la documentazione necessaria per eseguire tali lavori.

Se stai cercando spostare bagno a Roma compila il modulo con le tue domande e risponderemo il prima possibile

[contact-form-7 id=”632″ title=”Modulo di contatto 1″]

Qualora si decide di spostare bagno a Roma, avvolta è necessario intervenire sull’involucro dell’abitazione, e di conseguenza si andrà incontro a interventi costosi.

spostare bagno a roma: nozioni generali impianto idraulico

Conoscere come è fatto e come funziona un impianto idraulico della propria unità abitativa, puo’ essere molto utile sia per conoscere quali saranno eventuali problematiche dello spostare bagno a Roma e sia per avere una maggiore chiarezza su eventuali preventivi a cui si andrà incontro.

Un impianto idraulico è generalmente composto da componenti di carico e componenti di scarico.

Quando si “richiede” acqua potabile, questa viene prelevata da acquedotti per poi essere distribuita a tutti i vari apparecchi sanitari ed elettrodomestici di ogni abitazione tramite una fitta rete di tubature. Parte di questa acqua viene indirizzata alla caldaia, per fornire in ogni momento l’acqua calda

spostare bagno a roma
punto di fuoriuscita d’acqua impianto idraulico

Nelle parti di un impianto idraulico di acque in entrata si puo’ vedere spesso un collettore, da cui il nome “sistema a collettore“, da cui partono tubi che portano ognuno ad un punto di fuoriuscite dell’acqua.

Il sistema a collettore è molto vantaggioso quando non si vuole spostare bagno totalmente, ma si vuole solo effettuare spostamento di un singolo punto di uscita acqua. In tal caso non si avranno interventi sugli altri punti, perchè questi rimangono tutti indipendenti.Non tutti i sistemi presentano stesse caratteristiche e vantaggi, per questo quando si vuole spostare bagno, il vostro progettista dovrà essere a conoscenza del tipo d’impianto presenre nell’abitazione.

Per le acque in uscita ci sono i sistemi di scarico, che hanno lo scopo di raccogliere e “smaltire” le acque non piu’ utilizzabili come lo scarico del wc o le acque grigie della lavastoviglie.

Le tubature di scarico sono collegate alle colonne di scarico, che corrono verticalmente in una colonna ( di muratura o cemento armato).

Spostare bagno a Roma: quando è possibile farlo e elementi importanti

Molte volte lo spostare bagno a Roma è un’operazione molto importante e necessaria per nuove esigenze abitative. Come, ad esempio, in vista di una redistribuzione degli spazi dopo una ristrutturazione completa, per creare spazi aperti o semplicemente per ricavare una stanza in più.

bagno a roma ristrutturazione

Altre volte vi è l’esigenza di spostare bagno a Roma per usufruire maggiormente della disposizione degli interni di una casa.

Per capire se è possibile spostare bagno a ROMA saranno necessari i seguenti passaggi da parte del progettista:

  • Il primo passo da fare è ovviamente quello di rivolgersi a un progettista, che farà uno studio di fattibilità del progetto e creerà insieme al cliente la migliore soluzione.
  • Il progettista dovrà analizzare lo spessore del solaio, che sarà determinante per vedere se si potrà mettere in quel punto o per scegliere un’altro posizionamento.
  • Analizzare la pendenza, infatti, per poter scaricare l’acqua, i tubi devono correre lungo una pendenza di un minimo dell’ 1%.

Ciò significa che per ogni metro si avrà più di 1 cm di inclinazione.Più lo scarico è lontano dal terminale, maggiore dovrà essere lo spessore del solaio

spostare bagno a roma: documentazione necessaria

La documentazione necessaria per spostare bagno a Roma, sarà da presentarsi presso il comune di Roma prima di iniziare i lavori, e la pratica che si dovrà richiedere è la CILA

[contact-form-7 id=”632″ title=”Modulo di contatto 1″]

VOLTURA CATASTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

VOLTURA CATASTALE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

La voltura catastale è un'operazione fondamentale per tutti coloro che intendono acquistare, vendere o trasferire la proprietà di un immobile. In questo articolo, spiegheremo cos'è la voltura catastale e perché è così importante, offrendo anche il nostro servizio di...

leggi tutto

Privacy

edilizia-privata-roma