Ristrutturazione completa a Roma
Quanto costa una ristrutturazione completa della casa?
Quanto costa una ristrutturazione completa a Roma? Ristrutturare l’intera casa richiederà un piano organizzativo minuzioso, oltre ad un’adeguata preparazione ed un preventivo dettagliato.
In generale, ristrutturare un intero appartamento a Roma costerà meno che realizzare più interventi di ristrutturazione frazionati nel tempo, come rifacimento di un singolo bagno, rifacimento dell’impianto del Gas, ecc..
Il costo medio per una ristrutturazione completa a Roma può oscillare dalle €250 alle €600 al m². La forbice dipende dal grado di ristrutturazione che vogliamo ottenere che chiaramente dipende dal tipo di lavorazioni che si vogliono realizzare.
Stilare una stima dettagliata dei costi è un compito difficile per un non addetto ai lavori. Molti sono i fattori che influenzeranno il bilancio finale come, ad esempio, le dimensioni dell’abitazione, eventuali problemi, il costo di materiali e la complessità della ristrutturazione.
Questa guida è stata pensata come punto d’inizio per trovare informazioni utili per informare in materia della ristrutturazione edile. Di seguito alcuni esempi di costi di ristrutturazione edilizia.

Conoscere e pianificare la portata del lavoro
La grandezza di questo tipo di lavoro edile è direttamente proporzionale al prezzo complessivo del progetto. Ristrutturare la casa aumenterà il comfort domestico, oltre ad accrescere il valore del capitale e di vendita. Qui di seguito vengono elencati i vari costi per ristrutturare la casa in base ai lavori più comuni.
Tipologia di lavoro – indicazione dei prezzi | da | |
---|---|---|
Demolizione di parete al m² | 18,00 | €/mq |
Costruzione tramezzo in laterizio m² | 25,00 | €/mq |
Impianto idraulico (A punto acqua) | 180,00 | P.a. |
Impianto elettrico (A punto luce) | 55,00 | P.l. |
Impianto del Gas (Cadauno) | 500,00 | € |
Rasatura | 7,00 | €/mq |
Pittura traspirante lavabile | 10,00 | €/mq |
NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.
Quando un potenziale appaltatore propone un preventivo dei costi di ristrutturazione completa a Roma, sarà importante discutere anche il tempo di realizzazione dell’opera oltre ai permessi necessari.
Demolizioni dei tramezzi
Nella maggior parte dei casi la ristrutturazione completa è caratterizzata da demolizioni interne di tramezzature al fine di riorganizzare gli spazi, spesso abbattendo una o più pareti. Demolire le murature non sempre può essere considerato un lavoro semplice.
Muri portanti o di Spina: Queste pareti aiutano a sostenere l’abitazione e bisognerà fare molta attenzione a rimuoverli durante i lavori di ristrutturazione; è dunque sempre consigliabile affidarsi alla guida esperta di un tecnico come un Geometra, Architetto o un Ingegnere.
I muri portanti sostengono il peso dell’abitazione e bisognerà installare un telaio in acciaio o una cerchiatura per garantire che il peso venga ripartito correttamente.
Pareti con impianti tecnologici: Può capitare che all’interno di un comune tramezzo vi passano linee condominiali come cavi elettrici, condotte per l’impianto di riscaldamento centralizzato, ecc..
In tal caso la semplice demolizione è aggravata dalle opere di spostamento degli impianti tecnologici o dalle opere di riquadratura mediate tracantoni in cartongesso.
Parete di separazione e soffitti: Il costo della demolizione di un muro separatorio calcolato per metro quadrato si aggira intorno ai €18.
La ristrutturazione completa a Roma è caratterizzata da un insieme sistematico di opere dalle demolizioni, alle ricostruzioni, alla schermatura dei nuovi impianti, idrico, gas e elettrico, alle predisposizioni dei condizionatori, alla posa dei rivestimenti, pitture e i vari montaggi.
Per un avere un lavoro finale di ottima qualità è bene rivolgersi a dei professionisti del settore, la nostra impresa specializzata offre un servizio di ristrutturazione completa a Roma chiavi in mano.
Pensiamo al montaggio dei sanitari mobilia, al montaggi dei corpi illuminanti come applique e lampadari.
Quali sono i permessi necessari per una ristrutturazione completa a Roma?
In Italia, i permessi per ristrutturare un appartamento a Roma variano in base al tipo di lavoro che si desidera svolgere. All’inizio dei lavori, sarà comunque obbligatorio presentare un documento chiamato CILA al comune di appartenenza.
La sigla CILA sta per Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata ed indica l’inizio di un lavoro che risponda alle normative imposte dalla legge. Per asseverare questo documento, sarà necessario rivolgersi al professionista assunto.
La burocrazia edile italiana è molto complessa e bisognerà fare particolare attenzione a rispettare tutte le normative imposte dalla legge. Le principali categorie per lavori edili sono:
- I lavori di manutenzione ordinaria: non richiedono nessun permesso
- I lavori di manutenzione straordinaria pesante: richiedono un permesso SCIA
- I lavori di manutenzione straordinaria leggera: che richiedono un permesso CILA
È per questo consigliabile rivolgersi ad un professionista che conosca bene i documenti necessari per questi interventi sulla casa.
Cosa prevede una ristrutturazione completa
Una ristrutturazione completa a Roma in molti casi prevede la lavorazione di alcuni spazi più importanti che solitamente questi includono: la cucina, il bagno, le camere, locali tecnici e il rifacimenti degli impianti.
I costi di ristrutturazione di queste aree variano in base ai materiali utilizzati, alla qualità ed alla complessità del lavoro.
Quanto costa ristrutturare la cucina?
Il costo per ristrutturare una cucina dipende necessariamente dalla sua conformazione, parliamo di cucina o di angolo cottura? chiaramente la cucina intesa come vano indipendente avrà dei costi maggiori.
Analizziamo prima di tutto quali sono le spese che gravano di più. La spesa più esosa è sicuramente la voce impiantistica, calcolando che una cucina a Gas deve essere alimentata dal contatore, successivamente la parte idraulica, elettrica in ultimo i rivestimenti.
Ristrutturazione Cucina | da | |
---|---|---|
Demolizione e smaltimento vecchi rivestimenti e condotte | 300 | € |
Nuovo impianto Gas | 500 | € |
Nuovo impianto idrico | 300 | € |
Impianto elettrico punti luce prese piano lavoro | 200 | € |
Rivestimento fascia antimacchia angolo cottura | 300 | € |
Costi di ristrutturazione del bagno
I costi di ristrutturazione del bagno variano in base alla grandezza o al tipo di rivestimento che si vuole utilizzare e alla tipologia dei sanitari scelti. Il nostro servizio di ristrutturazione completa a Roma prevede dei costi standardizzati a partire da 2.500,00 euro a bagno completo.
Ristrutturazione Bagno | da | |
---|---|---|
Ristrutturazione Bagno | 2.500,00 | € |