Introduzione Articolo “Demolire mura interne Roma”
Demolire la muratura interna nella tua casa a Roma al fine di spostare una porta o cambiare l’assetto della propria abitazione e’ un’operazione molto comune e fortunatamente semplice, che deve essere preceduta da una COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI .( nel caso di tramezzi e non di muratura portante).
Contattaci per tutti i tuoi dubbi/chiarimenti riguardo al demolire mura interne ROMA:
Demolire mura interne Roma: muro portante o muro divisorio?
Quando vuoi demolire un muro della tua abitazione, la prima cosa che puoi fare anche da solo è quella di stabilire se si tratta di un semplice muro divisorio (tramezzo) o di muro portante.
IL MURO DIVISORIO: è quello che consiste in una lavorazione più semplice grazie alla sua leggerezza in confronto a un muro portante, eliminare o creare un muro divisorio è una lavoro che non richiede molto tempo a un bravo operaio. Per riconoscerlo basterà battere con il pugno sul muro, se il suono sviluppato dall’urto darà l’idea di un suono “vuoto, leggero” allora quello sarà un semplice muro divisorio, fatto in cartongesso o altri materiali innovativi.
IL MURO PORTANTE: al contrario, un muro portante darà origine a un suono piu’ “duro e fermo” rispetto ad un muro divisorio.NON sempre è possibile agire con lavori di muratura su un muro portante, e quasi sempre non è possibile demolire un muro portante.

Documentazione necessaria per demolire/modificare mura interne Roma
Come annunciato precedentemente, quando si vuore demolire mura interne e queste consistono in MURATURA NON PORTANTE , la documentazione principale che dobbiamo presentare è la CILA Comunicazione Inizio Lavori Asseverata. Se invece si è davanti ad un muro portante, si dovranno richiedere altri documenti ed effetuare altri tipi di verifiche strutturali.(SCIA per manutenzione straordinaria)
Per cio’, la cila viene asseverata da un tecnico abilitato che ha l’obbligo di controllare anche se l’abbattimento delle tramezzature e la ricostruzione di nuove rispetti i requisiti enunciati nel regolamento comunale(nel nostro caso comune di Roma). Per muri non portanti.Per muratura portante, la pratica da presentare e’ una scia per manutenzione straordinaria alla quale bisognerà allegare l’autorizzazione per poter procedere con gli interventi, dopo uno studio di fattibilità piu’ accurato.
Tempistiche per demolire mura interne Roma
Solitamente , per demolire mura interne Roma i tempi sono molto brevi, infatti a seguito del sopralluogo un tecnico è possibile iniziare i lavori in circa tre giorni lavorativi dalla presentazione della comunicazione.
Diverso è il discorso se il muro da abbattere è portante, infatti prima di presentare la scia bisogna richiedere l’autorizzazione al genio civile, o comunque è possibile presentare la segnalazione certificata inizio attività ma prima di iniziare ad abbattere il muro portante occorre aspettare la risposta da parte del genio civile.
Dunque per la scia i tempi potrebbero essere all’incirca una settimana per presentare la pratica al comune ed un mesetto per l’attesa di risposta da parte del genio civile.

Demolire mura interne Roma: Cosa fare dopo la demolizione di un muro
Dopo aver presentato la Comunicazione inizio Lavori Asseverata o la Segnalazione certificata, incaricato la ditta per l’intervento, e finito la lavorazione della nuova muratura , quello che dovrai fare sarà l’aggiornamento catastale. Puoi leggere molte informazione riguardo l’aggiornamento (variazione) catastale nel seguente Articolo: VARIAZIONE CATASTALE ROMA.
Ecco per voi un video preso da Youtube che mostra in maniera molto chiara in cosa puo’ significare demolire le mura interne.