Seleziona una pagina

PERIZIA IMMOBILIARE: COSTI E COME FUNZIONA

La perizia immobiliare è un elemento fondamentale nel processo di acquisto, vendita o finanziamento di un immobile. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è una perizia immobiliare, quali sono i suoi scopi, come viene effettuata e quali sono i costi associati. Inoltre, forniremo informazioni su come ottenere una valutazione accurata e affidabile del tuo immobile.

CONTATTACI PER PREVENTIVI E CONSULENZE GRATUITE

Privacy

Cos’è la Perizia Immobiliare

Una perizia immobiliare è una relazione tecnica utile per determinare il valore di un immobile e definire le sue caratteristiche più importanti, come la presenza del certificato di agibilità e l’assenza di difetti strutturali. Si tratta di una sorta di “radiografia” dell’immobile che viene redatta da professionisti dotati delle necessarie competenze tecniche, come un ingegnere, un architetto, un geometra o un agronomo iscritto all’albo.

Scopi della Perizia Immobiliare

La perizia immobiliare può avere diversi scopi, tra cui:

  1. Accendere un mutuo: le banche, infatti, prima di accordare il prestito, incaricano un professionista di fiducia affinché effettui la valutazione dell’immobile per il quale il cliente chiede il prestito. Questa stima serve all’istituto per calcolare l’importo del mutuo da concedere, sulla base del valore dell’immobile da acquistare;
  2. Investire bene il proprio denaro: la perizia immobiliare è fondamentale per chi intende acquistare un immobile e vuole essere certo di fare un buon investimento;
  3. Valutare il valore di mercato: può servire anche al proprietario che vuole mettere in vendita il proprio bene e vuole sapere il reale valore di mercato.

Come si effettua una Perizia Immobiliare

Il professionista incaricato di effettuare la perizia immobiliare dovrà innanzitutto effettuare un sopralluogo, il cui obiettivo è di verificare la metratura e di controllare la conservazione del bene, la qualità degli impianti, la presenza di rifiniture di pregio o meno.

Tutti questi elementi andranno poi confrontati con i documenti relativi alla regolarità della concessione edilizia e catastale.

Dopo aver raccolto tutte le informazioni, il perito potrà procedere alla stesura del documento, completo di foto e grafici.

Per eseguire la stima, il perito dovrà conoscere le tendenze del mercato e, in tal senso, farà riferimento alle quotazioni immobiliari pubblicate dall’Agenzia dell’Entrate nel borsino immobiliare.

Nella perizia, lo stesso indicherà il valore finale dell’immobile ed il metodo impiegato per la stima. Necessario, per dare valore all’elaborato, il timbro e la firma del professionista.

Quanto Costa una Perizia Immobiliare

Il costo di una perizia immobiliare varia tra i 100 e i 300 euro, a cui va aggiunto l’IVA al 22% e il contributo per la cassa di previdenza del professionista che, in genere, è pari al 4%.

Perizia Immobiliare a Roma e Metodologie di Valutazione

Nel caso di una perizia di stima immobiliare a Roma, è importante conoscere il mercato immobiliare di ogni quartiere della città e utilizzare i dati provenienti dall’OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare). Gli studi tecnici specializzati nell’elaborazione delle perizie di stima immobiliare conoscono a fondo la città di Roma e il mercato immobiliare, avendo da anni collaborazioni con molti agenti immobiliari.

Metodologia Market Comparison Approach

Questa metodologia di stima è comunemente usata nelle perizie di immobili abitativi (ville, appartamenti, bifamiliari). È una stima del valore ricavato dal confronto tra l’immobile oggetto di stima e altri immobili venduti recentemente. Questi ultimi immobili vengono definiti comparabili.

Caratteristiche necessarie per i comparabili

Per una stima corretta, dovrebbero essere utilizzati almeno tre o quattro comparabili, ed è indispensabile che vengano rispettate queste condizioni:

  • I comparabili devono essere il più simili possibili all’immobile da valutare. Ad esempio, è scorretto utilizzare una compravendita di una villetta a schiera per valutare un appartamento.
  • I comparabili devono essere nella stessa zona. La posizione è infatti estremamente importante, perché può avere un effetto rilevante sul valore di mercato di un’abitazione. È scorretto utilizzare una compravendita di un immobile in centro storico per valutarne uno in periferia.
  • Le compravendite devono essere avvenute recentemente, non più tardi di un anno. Questo al fine di evitare errori dovuti a diverse fasi del mercato immobiliare. Ad esempio, è scorretto utilizzare una compravendita del 2010 per valutare un immobile oggi.

Come reperire queste informazioni?

Negli Stati Uniti, la pratica delle stime basate su comparabili è una prassi consolidata, grazie a vere e proprie banche dati di comparabili contenenti migliaia di immobili compravenduti. In Italia, invece, accedere a questo tipo di banche dati è più difficile, poiché i dati sono tenuti sotto chiave: gli atti sono pubblici, ma accedervi è una corsa ad ostacoli.

Soluzioni per ottenere sempre comparabili per le tue perizie

All’interno di alcuni portali, è possibile trovare servizi utilizzati da centinaia di periti per accedere velocemente alle informazioni sui comparabili, come la Banca Dati Immobiliari e la Ricerca Compravendite.

Perizie Asseverate, Giurate e Semplici

Le perizie immobiliari possono essere classificate in tre categorie principali:

  1. Perizia semplice: è l’analisi tecnica di una particolare situazione redatta e sottoscritta da un professionista abilitato (ingegnere, architetto, geometra, medico, ecc.);
  2. Perizia asseverata: il perito abilitato sottoscrive la propria perizia confermando la certezza dei contenuti “sotto la propria personale responsabilità” e attestandone, con un’apposita dichiarazione riportata nella perizia stessa, la veridicità;
  3. Perizia giurata: è una perizia che, oltre alla sottoscrizione del professionista che assevera la veridicità del contenuto, riporta in calce una formula di giuramento reso dal perito medesimo dinanzi al Cancelliere di un ufficio giudiziario.
VALUTAZIONE IMMOBILIARE
VALUTAZIONE IMMOBILIARE: COSTI E COME FUNZIONA

Costo perizia di stima immobiliare a Roma

I costi per una perizia di stima immobiliare a Roma possono variare a seconda del tipo di perizia richiesta e della complessità dell’immobile oggetto di stima.

Offriamo valutazioni immobiliari gratuite in tempi brevi. I nostri agenti sono a disposizione per visitare immobili di qualsiasi tipo. Valutiamo sia il prezzo di vendita che di affitto, per immobili residenzialicommerciali o per la cessazione di attività. Le nostre valutazioni sono gratuite e senza nessun impegno: siamo sempre interessati a visionare nuovi immobili, qualunque sia il motivo per cui richiedete la valutazione.

Conclusioni

La perizia immobiliare è un elemento essenziale per determinare il valore di un immobile e le sue caratteristiche principali. Sia che tu stia acquistando, vendendo o ottenendo un mutuo, è importante ottenere una valutazione accurata e affidabile del tuo immobile. Ricorda di considerare i costi associati e di scegliere un professionista qualificato e con esperienza nel campo delle perizie immobiliari.

COORDINATORE DELLA SICUREZZA

Il piano di sicurezza e coordinamento (PSC) è un elemento fondamentale nei lavori di ristrutturazione, in particolare quando si tratta di cantieri temporanei o mobili. Il PSC è un documento volto a garantire la sicurezza di tutti i lavoratori coinvolti nel progetto e...

leggi tutto
DIREZIONE LAVORI

DIREZIONE LAVORI

La direzione lavori a Roma è un aspetto cruciale nella gestione di progetti edili e infrastrutturali. Svolge un ruolo chiave nell'assicurare che i lavori vengano eseguiti in modo efficace, rispettando gli standard di qualità e i tempi previsti. In questa guida...

leggi tutto
google5-1

CONTATTACI

Privacy

Geometra esperto a Roma per pratiche urbanistiche e catastali: affidati alla mia competenza professionale per ottenere i tuoi permessi edilizi in modo rapido e preciso.

Cerca Municipio Roma

Cerca sulla mappa la Via, la Piazza o la strada e trova il relativo Municipio.
Una Volta Individuato clicca sulla lista dei municipi sotto per entrare nel relativo sito istituzionale.

elenco municipi roma cerca municipio roma

MUNICIPIO I (ex I + ex XVII)
Centro Storico Roma Trastevere Aventino Testaccio Esquilino
XX Settembre Celio Zona Archeologica Prati Delle Vittorie Eroi.

MUNICIPIO II (ex II + ex III)
Villaggio Olimpico Parioli Flaminio Salario Trieste Villa Ada Villa Borghese Nomentano San Lorenzo Università Verano.

MUNICIPIO III (ex IV)
Montesacro Val Melaina Montesacro Alto Fidene Serpentara Casalboccone Conca d’Oro Sacco Pastore
Tufello Aeroporto dell’Urbe Settebagni Bufalotta Tor San Giovanni.

MUNICIPIO IV (ex V)
Casal Bertone Casal Bruciato
Tiburtino Nord Tiburtino Sud San Basilio Tor Cervara Pietralata Casal de’ Pazzi Sant’Alessandro Settecamini.

MUNICIPIO V (ex VI + ex VII)
Torpignattara Casilino Quadraro Gordiani Centocelle
Alessandrina Tor Sapienza La Rustica Tor tre Teste Casetta Mistica Centro Direzionale Omo.

MUNICIPIO VI (ex VIII)
Torre spaccata Torre Maura Giardinetti – Tor Vergata
Acqua Vergine Lunghezza Torre Angela Borghesiana
San Vittorino.

MUNICIPIO VII (ex IX + ex X)
Tuscolano Nord Tuscolano Sud Tor Fiscale Appio
Latino Don Bosco Appio Claudio Quarto Miglio Pignatelli
Lucrezia Romana Osteria del Curato Romanina Gregna
Barcaccia Morena Ciampino Aereoporto.

MUNICIPIO VIII (ex XI)
Ostiense Valco San Paolo Garbatella Navigatori Tormarancia Tre Fontane Grottaperfetta Appia Antica Nord Appia Antica Sud.

MUNICIPIO IX (ex XII)
Roma Eur Villaggio Giuliano Torrino Laurentino
Cecchignola Mezzocammino Spinaceto Vallerano Castel di Leva Decima Porta Medaglia Castel Roma no Santa Palomba Tor di Valle.

MUNICIPIO X (ex XIII)
Malafede Acilia Nord Acilia Sud Palocco Ostia Antica
Ostia Nord Ostia Sud Castel Fusano Infernetto Castel Porziano.

MUNICIPIO XI (ex XV)
Marconi Portuense Pian due Torri Trullo Magliana Corviale Ponte Galeria.

MUNICIPIO XII (ex XVI)
Colli Portuensi Buon Pastore Pisana Gianicolense
Massimina Pantano di Grano Villa Pamphili.

MUNICIPIO XIII (ex XVIII)
Aurelio Sud Val Cannuta Fogaccia Aurelio Nord Casalotti Boccea.

MUNICIPIO XIV (ex IX)
Medaglie d’Oro Primavalle Ottavia Santa Maria della Pietà Roma Trionfale Pineto Castelluccia Santa Maria di Galeria.

MUNICIPIO XV (ex XX)
Tor di Quinto Acqua traversa Tomba di Nerone Farnesina Grottarossa Ovest Grottarossa Est Giustiniana La Storta Santa Cornelia Prima Porta Labaro Cesano Martignano Foro Italico.

Privacy

edilizia-privata-roma
error: Contenuto protetto!