La Cassazione spiega che il concetto di pertinenza non è legato alla categoria catastale

10/09/2021 – Il lastrico solare può essere considerato pertinenza dell’abitazione principale e per il suo acquisto si possono pagare le imposte agevolate.
Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza 22561/2021. La pronuncia è destinata a far discutere perché si pone in contrasto con una recente risposta dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia ritiene infatti che le pertinenze siano tali solo in base alla classificazione catastale, mentre la Cassazione ha una visione più ampia.
Lastrico solare e agevolazioni prima casa, il fatto
I giudici si sono pronunciati sul contenzioso sorto tra l’Agenzia dell’Entrate e l’acquirente di un’abitazione, di un garage e del lastrico solare posto sopra il garage.
Sull’acquisto era stata pagata l’imposta di registro al 2% perché l’abitazione sarebbe stata destinata a prima casa dell’acquirente, mentre gli altri due immobili erano stati considerati pertinenze dell’abitazione.
L’Agenzia delle Entrate ha però inviato un avviso, sostenendo che sul lastrico solare si dovesse pagare l’imposta ordinaria. La Commissione Tributaria Regionale del Veneto ha dato ragione all’Agenzia delle Entrate, spiegando che le pertinenze sono solo i box, i garage e gli immobili classificati nelle categorie C2 (magazzini e locali di deposito), C6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse senza fine di lucro) e C7 (Tettoie chiuse od aperte). Secondo la Commissione Tributaria Regionale, il lastrico solare, classificato in categoria F5, doveva ritenersi escluso dalle agevolazioni.
Agevolazioni prima casa, ammesso il lastrico solare
La Cassazione ha ribaltato la teoria della Commissione Tributaria Regionale spiegando che anche gli immobili in categoria catastali diverse da C2, C6 e C7 possono essere considerati pertinenze.
Secondo i giudici “il concetto di pertinenza è definito dalla norma civilistica ed indica quei beni che sono destinati al servizio o ornamento di una cosa principale”.
Per definire le pertinenze, si legge nella sentenza, non rileva la classificazione catastale, ma il rapporto di complementarità funzionale che, pur lasciando inalterata ‘individualità dei singoli beni, comporta l’applicazione dello stesso trattamento giuridico.
Non è rilevante, infine, che il lastrico sia censito insieme all’immobile principale né che l’acquisto sia avvenuto con un atto separato rispetto all’immobile principale.
Se stiamo per traslocare in una nuova abitazione possiamo approfittare degli incentivi per rendere efficiente la nuova casa, per diminuire gli sprechi energetici ed avere un risparmio effettivo sui consumi. È bene quindi scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze per fare la voltura o un nuovo allaccio delle utenze domestiche. Per un risparmio maggiore occorre valutare anche una buona offerta internet casa (anche business)

REGOLARIZZAZIONE CATASTALE, COSA FARE QUANDO PRIMA DEL ROGITO SI RISCONTRA UNA DIFFORMITÀ DELLA PLANIMETRIA
Prima dell’atto di compravendita (rogito) di un immobile è necessario verificare la corrispondenza della planimetria catastale con lo stato di fatto, pena la nullità dell’atto. Questa novità legislativa, introdotta il 1 Luglio 2010, ha generato importanti…

COME RICONOSCERE UN APE NON A NORMA
L’ APE, in precedenza chiamato anche ACE, è un documento che descrive tutte le caratteristicheenergetiche di un edificio o di una casa singola. Questo va a definire, con una scala da A4 a G, le prestazionienergetiche di un determinato immobile prendendo in…

valutazione casa gratis a roma
Stai cercando esperti per la VALUTAZIONE CASA GRATIS A ROMA ? presenta uno dei pochi mercati immobiliari italiani che, negli ultimi anni, ha potuto godere degli effetti di una crescita costante e nei valori degli immobili. L’aumento dei prezzi medi è trainato…

pittura effetto spugnato con rullo: prezzi ed info
Tecnica di pittura a rullo effetto spugnato Semplice e veloce da eseguire, la tecnica di pittura a effetto spugnato prevede la tinteggiatura dei muri attraverso l’utilizzo di una spugna che, dopo essere stata immersa nella vernice, viene tamponata sulla…

Falegnameria design roma
La ristrutturazione degli interni in legno può essere un modo per migliorare l’aspetto e la funzionalità della tua casa. Ecco alcune cose che potresti considerare durante una ristrutturazione di interni in legno falegnameria design roma: Rinnovamento delle finiture:…
Commenti recenti