Seleziona una pagina

ACCESSO AGLI ATTI ROMA: ARCHIVIO PROGETTI EDILIZI

Sicuramente se sei arrivato qui è perchè vuoi sapere come fare la richiesta di un progetto a Roma. Spiegheremo le modalità per fare una visura all’archivio dei progetti del Comune e il costo per richiederla.

RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA

RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA COSTO

cosa fa l’archivio progetti edilizi a roma

L’ufficio preposto consente di visionare tutti i progetti presenti negli archivi, con relativi grafici, relazioni e sopratutto varianti in corso d’opera. Nel dettaglio è possibile chiedere copia conforme e non dei seguenti progetti edilizi:

  • Visura e rilascio copie dei progetti archiviati dal 1931 ad oggi (per i Progetti ante 1931 rivolgersi all’Archivio Storico Capitolino, Piazza della Chiesa Nuova n.18)
  • Rilascio copia dei Certificati di Abitabilità/Agibilità e delle Licenze/Concessioni Edilizie/Permessi di Costruire;
  • Visura dei fascicoli relativi ai Certificati di Agibilità archiviati.

COME SI DEVE RICHIEDERE UNA VISURA DEL PROGETTO EDILIZIO A ROMA?

Attraverso il servizio online predisposto dal Comune di Roma, chiamato SIPRE, si effettua la domanda di accesso agli atti per la visura dei progetti o per la copia dei certificati edilizi. Per poter usufruire di tale servizio bisogna essere utenti identificati al portale dello stesso comune.

Il servizio online permette agli utenti “aventi diritto“, ai tecnici delegati e ai C.T.U. di effettuare via web la compilazione della domanda, di allegare i documenti necessari, di caricare la ricevuta di pagamento delle reversali, di protocollare e contestualmente inviare l’istanza all’ufficio competente. Le domande inviate incomplete e senza il pagamento dei diritti di istruttoria vengono automaticamente rigettate dal sistema.

Ricevuta l’istanza di domanda l’ufficio tecnico del Dipartimento Urbanistica, controlla la completezza degli allegati alla domanda, mettendo così la richiesta in lavorazione. Successivamente cerca il fascicolo del progetto richiesto e lo rende disponibile per farne visura e copia, passando la richiesta da “in lavorazione” a “trovato”.

Contestualmente viene inviata una comunicazione al richiedente, invitandolo a prendere un appuntamento tra quelli a disposizione. Una volta preso l’appuntamento non è necessario prendere il numero all’ingresso, ma basta recarsi all’ufficio con la ricevuta di prenotazione.

AVETE BISOGNO DI UN PREVENTIVO PER RICHIEDERE IL PROGETTO EDILIZIO A ROMA O LA COPIA DELL’AGIBILITÀ SCRIVETECI O CHIAMATECI

CONTATTACI PER PREVENTIVI E CONSULENZE GRATUITE

CHE COS’È IL SIPRE A ROMA PER RICHIEDERE I PROGETTI?

SIPRE è il nuovo Sistema di Prenotazione online degli appuntamenti per l’accesso all’ufficio archivio progetti e certificazioni edilizie del dipartimento programmazione e attuazione urbanistica. Con SIPRE l’utente, cittadino o tecnico, potrà accedere via WEB ai servizi di:

  • Visura Fascicolo Progettuale (annualità 1931 a oggi)
  • La copia Licenza Edilizia e/o Permesso di Costruire
  • Copia del Certificato di Abitabilità/Agibilità
  • La copia del Fascicolo Agibilità

Prenotando direttamente da casa o da studio l’appuntamento per il ritiro delle copie e/o l’effettuazione della consultazione documentale.

RICHIESTA PROGETTO EDILIZIO CASA ROMA

QUANTO COSTA RICHIEDERE UN PROGETTO AL COMUNE DI ROMA?

Il costo per la richiesta di un progetto edilizio a Roma prevede il pagamento di una somma come diritti di istruttoria. Tale somma è stata fissata pari ad € 36,00. Ovviamente a tale importo vanno aggiunte le spese delle copie che si richiedono. Per un fascicolo di progetto intero solitamente circa 200,00 euro/400,00 euro, il tutto dipende dal numero di copie che si vuole richiedere. Se volete avvalervi di un tecnico abilitato che chieda il progetto per vostro conto può chiedere un onorario tra i 150,oo euro e i 200,00 euro.

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER RICHIEDERE E RITIRARE UNA COPIA DEL PROGETTO EDILIZIO A ROMA?

Arriviamo alle note dolenti, tra la richiesta e il ritiro delle copie del progetto il Comune di Roma impiega circa dai due mesi ai tre mesi. Quindi le tempistiche non sono brevi. Consigliamo dunque se avete dei dubbi sulla regolarità del vostro immobile e volete metterlo in vendita di fare la richiesta del progetto edilizio per tempo, evitando così di incappare in problematiche relative alla compravendita.

DIFFORMITÀ TRA STATO DI FATTO E IL PROGETTO EDILIZIO AL COMUNE DI ROMA: COSA FARE?

Se il vostro appartamento riporta delle difformità tra stato di fatto e progetto ritirato al Comune di Roma, dovrete presentare una pratica edilizia a sanatoria. Ricordiamo che la planimetria catastale non dimostra la giusta regolarità urbanistica della casa, quindi non basta presentare un DOCFA per esatta rappresentazione grafica per sanare eventuali abusi.

POSSO RICHIEDERE ANCHE LA COPIA DEI UNA CILA AL SIPRE?

Le CILA, comunicazione inizio lavori asseverata, non possono essere richieste attraverso il sistema SIPRE. Infatti per avere una copia di quanto depositato a corredo di una CILA bisogna fare un accesso agli atti amministrativi direttamente al Municipio di competenza.

SIPRE MANUALE UTENTE

Di seguito ti allego il manuale utente del portale SIPRE del Comune di Roma, da consultare dove e quando vuoi.

RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA RICHIESTA PROGETTO CASA ROMA

COORDINATORE DELLA SICUREZZA

Il piano di sicurezza e coordinamento (PSC) è un elemento fondamentale nei lavori di ristrutturazione, in particolare quando si tratta di cantieri temporanei o mobili. Il PSC è un documento volto a garantire la sicurezza di tutti i lavoratori coinvolti nel progetto e...

leggi tutto
DIREZIONE LAVORI

DIREZIONE LAVORI

La direzione lavori a Roma è un aspetto cruciale nella gestione di progetti edili e infrastrutturali. Svolge un ruolo chiave nell'assicurare che i lavori vengano eseguiti in modo efficace, rispettando gli standard di qualità e i tempi previsti. In questa guida...

leggi tutto
google5-1

CONTATTACI

Privacy

Geometra esperto a Roma per pratiche urbanistiche e catastali: affidati alla mia competenza professionale per ottenere i tuoi permessi edilizi in modo rapido e preciso.

Cerca Municipio Roma

Cerca sulla mappa la Via, la Piazza o la strada e trova il relativo Municipio.
Una Volta Individuato clicca sulla lista dei municipi sotto per entrare nel relativo sito istituzionale.

elenco municipi roma cerca municipio roma

MUNICIPIO I (ex I + ex XVII)
Centro Storico Roma Trastevere Aventino Testaccio Esquilino
XX Settembre Celio Zona Archeologica Prati Delle Vittorie Eroi.

MUNICIPIO II (ex II + ex III)
Villaggio Olimpico Parioli Flaminio Salario Trieste Villa Ada Villa Borghese Nomentano San Lorenzo Università Verano.

MUNICIPIO III (ex IV)
Montesacro Val Melaina Montesacro Alto Fidene Serpentara Casalboccone Conca d’Oro Sacco Pastore
Tufello Aeroporto dell’Urbe Settebagni Bufalotta Tor San Giovanni.

MUNICIPIO IV (ex V)
Casal Bertone Casal Bruciato
Tiburtino Nord Tiburtino Sud San Basilio Tor Cervara Pietralata Casal de’ Pazzi Sant’Alessandro Settecamini.

MUNICIPIO V (ex VI + ex VII)
Torpignattara Casilino Quadraro Gordiani Centocelle
Alessandrina Tor Sapienza La Rustica Tor tre Teste Casetta Mistica Centro Direzionale Omo.

MUNICIPIO VI (ex VIII)
Torre spaccata Torre Maura Giardinetti – Tor Vergata
Acqua Vergine Lunghezza Torre Angela Borghesiana
San Vittorino.

MUNICIPIO VII (ex IX + ex X)
Tuscolano Nord Tuscolano Sud Tor Fiscale Appio
Latino Don Bosco Appio Claudio Quarto Miglio Pignatelli
Lucrezia Romana Osteria del Curato Romanina Gregna
Barcaccia Morena Ciampino Aereoporto.

MUNICIPIO VIII (ex XI)
Ostiense Valco San Paolo Garbatella Navigatori Tormarancia Tre Fontane Grottaperfetta Appia Antica Nord Appia Antica Sud.

MUNICIPIO IX (ex XII)
Roma Eur Villaggio Giuliano Torrino Laurentino
Cecchignola Mezzocammino Spinaceto Vallerano Castel di Leva Decima Porta Medaglia Castel Roma no Santa Palomba Tor di Valle.

MUNICIPIO X (ex XIII)
Malafede Acilia Nord Acilia Sud Palocco Ostia Antica
Ostia Nord Ostia Sud Castel Fusano Infernetto Castel Porziano.

MUNICIPIO XI (ex XV)
Marconi Portuense Pian due Torri Trullo Magliana Corviale Ponte Galeria.

MUNICIPIO XII (ex XVI)
Colli Portuensi Buon Pastore Pisana Gianicolense
Massimina Pantano di Grano Villa Pamphili.

MUNICIPIO XIII (ex XVIII)
Aurelio Sud Val Cannuta Fogaccia Aurelio Nord Casalotti Boccea.

MUNICIPIO XIV (ex IX)
Medaglie d’Oro Primavalle Ottavia Santa Maria della Pietà Roma Trionfale Pineto Castelluccia Santa Maria di Galeria.

MUNICIPIO XV (ex XX)
Tor di Quinto Acqua traversa Tomba di Nerone Farnesina Grottarossa Ovest Grottarossa Est Giustiniana La Storta Santa Cornelia Prima Porta Labaro Cesano Martignano Foro Italico.

Privacy

edilizia-privata-roma